Scuola di Musica G. Rossini
Fiore all'occhiello della Scuola è la prestigiosa Pink Orchestra Santa Cecilia, orchestra esclusivamente femminile, con direttore d'orchestra donna, che si esibisce in occasione di celebrazioni istituzionali, per ricorrenze importanti e per feste di beneficienza in collaborazione con altre Associazioni di volontariato
La Scuola di Musica "Gioacchino Rossini", fondata nel 1961 per le necessità didattiche del secolare Corpo Bandistico di Castrocaro Terme e Terra del Sole, ha oggi sede nel suggestivo Castello di Porta Romana a Terra del Sole, il primo che si incontra sulla sinistra venendo da Forlì lungo la via Firenze in direzione di Castrocaro Terme.
La Scuola è ospite del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole ed occupa il primo piano al di sopra dell'Archivio storico.
Sono a disposizione della Scuola una Sala Concertistica con un grande pianoforte a coda e con un grandissimo terrazzo, ideale location per saggi e rassegne, concerti, masterclass e concorsi e diverse aule attrezzate con quattro pianoforti verticali e quattro batterie complete; la Scuola è propretaria di tanti strumenti musicali e dà la possibilità di noleggiarli agli allievi che lo desiderano in attesa di acquistare il proprio strumento musicale personale.
Oggi la Scuola di Musica ha mediamente oltre 120 allievi iscritti all'anno e 20 Professori Diplomati oltre ad uno Staff di collaboratori e Segretari che contribuiscono al funzionamento della scuola ed alle pubbliche relazioni.
I Corsi attivi sono quelli di Flauto traverso, Ottavino, Oboe, Clarinetto, Sassofono, Violino, Contrabbasso, Pianoforte Classico, Moderno e Jazz, Tromba, Trombone, Bassotuba, Corno francese, Chitarra elettrica, Chitarra acustica, Fisarmonica, Basso Elettrico, Batteria e Percussioni, Canto lirico e moderno, Cornamusa, Propedeutica musicale Base ed Avanzata, Direzione Bandistica, Musica d'Insieme per Orchestra, Musica da Camera, Band, Armonia, Solfeggio ed Ear Training, Improvvisazione Jazz, Composizione.
Oltre a tutto questo la Scuola organizza Laboratori Artistici a Tema per i ragazzi in età scolare, ad esempio in occasione delle festività Natalizie o Pasquali, e gestisce il Summer Music Camp durante le Vacanze Estive, durante il quale offre laboratori musicali diversificati ogni pomeriggio con attività artistiche e creative integrative e preparazione di eventi finali e piccoli spettacoli o concorsi.
La Scuola dal 2016 partecipa al Progetto La Città Musicale insieme ad altre importanti Scuole del territorio. La Città Musicale è un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna che si svolge in collaborazione con le scuole Istituzionali (Primarie e Secondarie) del territorio e mira alla alfabetizzazione musicale e integrazione sociale attraverso la musica dei giovani in età scolare.
Fiore all'occhiello della Scuola è la prestigiosa Pink Orchestra Santa Cecilia, orchestra esclusivamente femminile, con direttore d'orchestra donna, che si esibisce in occasione di celebrazioni istituzionali, per ricorrenze importanti e per feste di beneficienza in collaborazione con altre Associazioni di volontariato.